Web site e infografiche
Atlante dell'infanzia di Save the Children
Cliente: Save the Children
Sito: atlante.savethechildren.it
Dal 2010 ogni anno Save the Children pubblica L'Atlante dell'Infanzia (a rischio) , studio che raccoglie un’ampia rassegna di indicatori e mappe sull’infanzia e sull’adolescenza, con particolare attenzione alle aree del rischio.
L’area GIS di TeamDev contribuisce a questo progetto realizzando le mappe con ArcGIS for Desktop di Esri Inc. nell’ambito del Nonprofit Organization Program (gentilmente donato da Esri Italia S.p.A.).
Noi abbiamo realizzato per loro un sito web in html per ospitare online una versione digitale dell’atlante cartaceo e le numerosissime mappe tematiche, nonché alcune infografiche di supporto ai dati pubblicate nell’Atlante 2014.
Sito: atlante.savethechildren.it
Dal 2010 ogni anno Save the Children pubblica L'Atlante dell'Infanzia (a rischio) , studio che raccoglie un’ampia rassegna di indicatori e mappe sull’infanzia e sull’adolescenza, con particolare attenzione alle aree del rischio.
L’area GIS di TeamDev contribuisce a questo progetto realizzando le mappe con ArcGIS for Desktop di Esri Inc. nell’ambito del Nonprofit Organization Program (gentilmente donato da Esri Italia S.p.A.).
Noi abbiamo realizzato per loro un sito web in html per ospitare online una versione digitale dell’atlante cartaceo e le numerosissime mappe tematiche, nonché alcune infografiche di supporto ai dati pubblicate nell’Atlante 2014.
Il cliente dice
Testimonianza
Conosco Joshua da 5 anni e posso dire con certezza che uno come lui è difficile incontrarlo. Dall’ideazione alla realizzazione, Joshua non ti lascia mai solo: ha creatività, capacità e voglia di innovare, sa ascoltarti e comprendere i tuoi bisogni, è intuitivo, paziente, veloce e, soprattutto, affidabile. Quando serve, lui c’è sempre. Avendo realizzato insieme a lui ben quattro Atlanti dell’infanzia a rischio per Save the Children e un progetto sperimentale molto complesso e innovativo come Torino BeBi, che ci è costato mesi di incontri, scambi e non poca fatica non sto parlando per slogan o per intervenuta amicizia, ma con obiettività e cognizione di causa. In due parole: Joshua è super. Mi raccomando, non ditelo troppo in giro!Giulio CedernaSave the Children, progetti speciali